Inizia questo nuovo progetto di Roberto con la E’quo, per la realizzazione di un magnifico acquario, utilizzando il metodo balling per acqua dolce.
Premessa:
Lo studio dell’hardscape è sicuramente la parte fondamentale per poter avere dei buoni risultati in termini di rispetto delle regole fotografiche che regolamentano la prospettiva e la sezione aurea di un allestimento.
Importante osservare la natura ed imparare dalla natura.. quindi un consiglio è quello di scattare molte foto durante le vostre escursioni oppure cercare online degli scatti da usare come elemento di inspirazione, e studiare quindi poi le regole di prospettiva e immagine della fotografia analizzata.
Obiettivo:
Con questo progetto vorrei cercare di ricreare una ambientazione autunnale, la sensazione che si dovrà avere mente si guarda l’acquario dovrà essere quella di sentirsi immessi in un sottobosco in autunno.
PRIMO STEP – HARDSCAPE
BIO-SOIL 250, BIO-SOIL caps, VIGOR PLUS, TERRA NERA Media, TERRA NERA fine.
Shallow Tank 90x45x27 cm.
Plafoniera:
GNC Heaven LED.
Filtrazione:
Filtro a Zainetto caricato con STILLA e Lana di Perlon.
Procedura:
1 – Costruzione dell’hardscape con rocce e legni;
2 – Spolverizzazione BIO-SOIL 250 sul vetro di fondo dell’acquario in modo uniforme e inserimento di BIO-SOIL Caps;



Preparazione del filtro, con inserimento di stilla per la depurazione biologica e della lana di perlon per la filtrazione meccanica.
