Rivenditori
aaaaaaaa

Roberto Bielli – DOSO PLANT BALLING METHODE – Seconda parte

Seconda parte del nuovo progetto di Roberto con la E’quo, per la realizzazione di un magnifico acquario, utilizzando il metodo balling per acqua dolce.

PIANTUMAZIONE DELLA VASCA

Prodotti Utilizzati: SCUDO, FLORIDO TABS, BIO-EXTRA

Piante Utilizzate:

  • Alternanthera Reineckii ‘Mini’
  • Bucephalandra Spp. ‘Red’
  • Cryptocoryne Parva
  • Eleocharis Spp. ‘Minima’
  • Leptodictyum Riparium (Stringy Moss)
  • Anubias Barteri varietà nana ‘Mini’
  • Anubias Barteri varietà nana ‘Mini Mini’
  • Vesicularia Dubyana

Procedura di Piantumazione:

  • Preparazione dell’acqua trattata ad osmosi inversa con SCUDO.
  • Inserimento di alcune FLORIDO TABS nel substrato, nella zona dove piantumeremo Alternanthera Reineckii ‘Mini’.
  • Lavaggio delle Cup sotto acqua corrente, per eliminare residui del gel nutritivo
  • Suddivisione delle porzioni da piantumare.
  • Piantumazione mediante pinze di tutte le piante con radicazione nel substrato.
  • Legatura dei muschi con filo di cotone sui legni.
  • Ancoraggio tra le insenature dei legni e delle rocce, delle piante epifite.
  • Nebulizzazione con acqua trattata ad osmosi inversa e SCUDO.

Conduzione e Dry Start Methode

  • Per circa una ventina di giorni, la vasca sarà mantenuta in Dry Start Methode, per consentire alle piante di radicare e ai muschi di ancorarsi bene ai legni.
  • Eseguirò una costante nebulizzazione della vasca almeno 3 volte al giorno con acqua trattata con osmosi inversa, SCUDO e BIO-EXTRA (attivatore di flore batteriche eterotrofe) per favorire l’attivazione biologica del biosistema.
  • Fotoperiodo con 8 ore di luce fin dal primo giorno, ed erogazione di CO2 con ventola.
  • Copertura della vasca con pellicola da cucina, per mantenere un alto tasso di umidità.

Obiettivo:

Con questo progetto vorrei cercare di ricreare una ambientazione autunnale, la     sensazione che si dovrà avere mente si guarda l’acquario dovrà essere quella di sentirsi immessi in un sottobosco in autunno.

a presto con la terza parte, Roberto Bielli

Nano Scape by Enrico Fortuna, 2° parte

Continue reading “Nano Scape by Enrico Fortuna, 2° parte”

EQUO WORKSHOP 24 FEBBRAIO PRESSO ANGOLI DI NATURA – VI ASPETTIAMO

Venerdì 24 Febbraio, presso il punto vendita Angoli di Natura, si terrà un Equo workshop, vi aspettiamo..

L’evento inizierà alle ore 21,00, presso il punto vendita che si trova in Via Martiri della Resistenza, 15 – 60121 Ancona (AN).

 

Il WorkShop, a cura di Enrico Fortuna, sarà incentrato sulle tecniche di Aquascaping, utilizzo di materiali naturali con linee guida sull’allestimento e sui metodi di piantumazione.

Vi aspettiamo, non mancate!

 

The Orange Scapers: Enrico Fortuna presenta l’acquario per neofiti

Continuiamo oggi a presentarvi gli acquari preparati da Roberto Bielli ed Enrico Fortuna all’interno del progetto The Orange Scapers.

In questo articolo vediamo un acquario sviluppato per Neofiti da Enrico Fortuna.

Acquario 35x28x30 by Gaia Italia

Simple scape by E’quo

Fondo
o Bio-soil
o Bio-soil Caps
o Vigor 
o Terranera fine

Materiali impiegati
River Stone
Wood

Fertilizzazione “Esperti”
o Florido C7

o Florido G7+ 
o Florido H24+ 

Preparazione dell’acqua
o  Linfa 
o  Bacterya 

Hardscape e piantumazione

Piante
o
Eleocharis parvula
o
Echinodorus tenellus
o Hygrophila Pinnatifida
o Micranthemum Ombrosum
Micranthemun Micranthemoides

Continue reading “The Orange Scapers: Enrico Fortuna presenta l’acquario per neofiti”

The Orange Scapers: Roberto Bielli presenta l’acquario per neofiti

Continuiamo oggi a presentarvi gli acquari preparati da Roberto Bielli ed Enrico Fortuna all’interno del progetto The Orange Scapers.

In questo articolo vediamo un acquario sviluppato per neofiti da Roberto Bielli
Acquario Shallow by GAIA ITALIA 60x45x40cm


Dalle parole di Roberto Bielli: In questa vasca testerò la linea di fertilizzazione per NEOFITI della E’quo.
Sono state scelte per il progetto, delle piante di facile coltivazione e con poche esigenze nutrizionali, ma soprattutto piante che sono alla portata di un Neofita e di facile reperibilità.
Mi sono inspirato allo stile Olandese per studiare la risposta delle piante e poterne apprezzare al massimo le forme e i colori.

Continue reading “The Orange Scapers: Roberto Bielli presenta l’acquario per neofiti”